Rispondere in modo sempre più efficace alle esigenze dei propri dipendenti è uno fra gli obiettivi più importanti per Coges, per questo motivo l’azienda ha deciso di dare al tema del welfare una forma ancora più concreta. In questo senso, e in accordo con i rappresentanti dei lavoratori, Coges ha assegnato ai propri dipendenti dei voucher spesa dal valore di 200 euro che, oltre a poter essere utilizzati in più punti vendita del territorio, possono essere spesi liberamente e all’interno del supermercato aderente più comodo per l’interessato.
Oltre alle esigenze dei dipendenti, anche il loro benessere assume un ruolo fondamentale per gli obiettivi di business aziendali. A tal proposito l’azienda assicura ai propri collaboratori l’accesso gratuito ai servizi offerti da Metasalute, un fondo in grado di garantire un’adeguata assistenza sanitaria per tutti gli iscritti al settore metalmeccanico. L’aderenza a Metasalute copre efficacemente le spese mediche per malattie professionali e non e, in aggiunta, rende questo tipo di assistenza accessibile ad eventuali familiari a carico del lavoratore.
Entrambi i benefit aziendali qui descritti si sommano al recente premio di produzione e contribuiscono al pieno rispetto delle direttive presenti nel Contratto Nazionale del 2016. In questo modo Coges sottolinea nuovamente il suo interesse per i propri collaboratori e il valore riservato ad un clima di lavoro sereno e produttivo.
La recente Direttiva Europea sulla plastica ha fatto diventare la responsabilità ambientale ed il corretto smaltimento dei rifiuti temi di scottante attualità anche nel mondo del vending. Per quanto riguarda le bottiglie di plastica P.E.T. non sono previste proibizioni drastiche ma saranno imposti ambiziosi obiettivi di riciclo e nuovi requisiti di fabbricazione. Sarà inoltre richiesto agli stati membri dell’Unione Europea di adottare delle misure di sensibilizzazione verso il corretto riciclo di questo materiale, quali ad esempio sistemi di deposito e cauzione.
Il problema dello stoccaggio dei rifiuti presso la locazione ed il corretto avvio al processo di trattamento diventa quindi sempre di più una necessità per il Vending, che può essere soddisfatta tramite compattatori e trituratori attualmente sul mercato. Questi strumenti offrono il massimo valore aggiunto grazie all’integrazione con i sistemi Coges: la nostra azienda propone infatti da tempo una soluzione tecnologica in grado di trasformare la plastica stessa in una risorsa per la Gestione, tramite un incentivo per l’utente finale che lo stimoli ad un corretto processo di riciclo.
L’integrazione di compattatori o trituratori con i sistemi cashless Coges Engine, compatibili con chiavi MyKey o supporti Mifare, consente di soddisfare la Direttiva Europea accreditando un bonus sulla chiave dell’utente per ogni prodotto riciclato correttamente. Il credito “restituito” all’utente svolge la funzione di cauzione per l’imballo del prodotto, coinvolgendo il consumatore per un comportamento sempre più ecologicamente responsabile e per una gestione più intelligente dello smaltimento dei rifiuti. L’integrazione tra le periferiche cashless inserite nel compattatore ed il sistema di pagamento Coges presente nelle vending machine della stessa batteria consente inoltre di accreditare il bonus solo per i rifiuti provenienti dalla stessa locazione. Scopri di più sull’Eco-riciclo con questo breve video o attraverso il mini catalogo dedicato scaricabile da qui.
La funzione di Eco-riciclo è già presente nei sistemi Coges Engine: utilizzala per ridurre lo spazio ed il tempo dedicato alla raccolta e allo smistamento dei rifiuti, per rendere più ordinate e pulite le tue locazioni e per rispondere efficacemente alle esigenze ambientali di locazioni e bandi pubblici.
Smartphone, telemetria, Internet of Things (IoT)… viviamo indubbiamente in un mondo iperconnesso, in cui persone e dispositivi tecnologici comunicano tra loro senza sosta. Anche nel Vending la connettività può semplificarci la vita e migliorare il nostro lavoro: questa è la filosofia adottata da Coges con Nebular, il servizio online che rappresenta il “gemello digitale” del sistema di pagamento Engine. Grazie alla lunga esperienza dell’azienda vicentina nella progettazione di soluzioni innovative per la distribuzione automatica, oggi Nebular si arricchisce di nuove funzioni per migliorare ulteriormente la vita professionale di tutte le Gestioni, senza perdere di vista il tema ancora attuale dell’Iperammortamento.
I cambiamenti che investono la nuova versione di Nebular sono numerosi e coinvolgono a 360° gli elementi più essenziali della Gestione vending: dalla programmazione dei sistemi di pagamento al rimborso del credito via cloud, passando per l’aggiornamento del database per i sistemi a contante, il planogramma e la gestione prodotti online. Approfondisci l’argomento che più ti interessa in questo articolo o attraverso il nuovo PDF interattivo e, se lo desideri, non esitare a contattarci per ottenere maggiori informazioni.
La relazione tra Coges e i suoi clienti continua anche dopo la vendita del prodotto, per questo motivo lavoriamo per garantirti una gestione della locazione il più efficiente possibile. In questo senso l’importante aggiornamento di Nebular trasferisce il portale tecnico online consentendo la creazione, la modifica e l’invio di parametri e configurazioni da remoto al sistema di pagamento. Diventa inoltre possibile l’aggiornamento remoto del firmware del sistema master e delle periferiche e la gestione di guasti tecnici ed allarmi raggruppando, se necessario, i distributori automatici secondo etichette personalizzate e inviando a ciascuno le modifiche appena fatte.
Siamo consapevoli del delicato ruolo assunto dai rimborsi del credito all’interno della Gestione, per questo motivo con Nebular abbiamo deciso di renderli ancora più semplici attraverso due modalità preimpostate (vendita gratuita e ricarica da remoto della chiave) e la possibilità di controllare in ogni momento lo storico. In caso di mancata vendita sarà possibile inviare un rimborso all’utente direttamente dal proprio ufficio, associandolo ad una specifica chiave MyKey che lo riceverà al successivo inserimento nel lettore di chiave: il tutto senza perdite di tempo o rischio di errori dovuti alla gestione del contante.
Per monitorare le performance delle vending machine ed incrementare le entrate, Nebular permette ora di gestire il database dei prodotti attraverso un intuitivo planogramma. Questa soluzione registra le transazioni in tempo reale per ogni prodotto, consente di ottenere un pratico resoconto sull’andamento delle vendite e, per dare un’idea ancora più accurata sull’andamento della locazione, rende disponibile il download di una reportistica completa e su misura. Nebular è inoltre compatibile con i principali software gestionali diffusi nel mercato del vending: il Gestore troverà tutti i dati rilevati in tempo reale negli stessi menù che è solito usare.
Con la versione 2.0 di Nebular, Coges ha reso ancora più smart la famosissima chiavetta MyKey. Grazie a Nebular, è ora possibile visualizzare da remoto e in tempo reale il credito di ogni chiave, nonché lo storico di tutte le vendite e tutte le ricarica effettuate da ogni singola chiave.
Allo stesso tempo Nebular rende più intelligenti le periferiche per il riconoscimento del contante, incorporando l’aggiornamento da remoto dei database di monete della gettoniera rendiresto Unica, e delle banconote dei lettori di banconote Creos e Lithos, consentendo l’accettazione di nuovo contante e prevenendo la circolazione di falsi.
Nebular è pensato per offrire sempre più mezzi di pagamento agli utenti finali: per questo motivo include una piattaforma di pagamento aperta che potrà integrare anche carte di credito ed app appartenenti a terze parti, oltre all’app per smartphone Pay4Vend già supportata.
Infine, Nebular mette il Gestore nella condizione di poter usufruire dei vantaggi previsti dalla legge per l’Iperammortamento: compresa nel pacchetto, Coges offre una consulenza dedicata che fornisce un’autocertificazione precompilata del bene “Industria 4.0”. Entra in una nuova era della gestione vending grazie a Nebular, la soluzione di connettività più completa ed efficiente presente sul mercato.
Con il fine di migliorare costantemente il benessere e il coinvolgimento dei propri dipendenti, Coges erogherà il premio di risultato 2018 in servizi di Welfare rispettando, in questo modo, gli accordi presi con i Rappresentanti dei Dipendenti. Il premio sarà messo a disposizione dal mese di Giugno secondo le modalità previste dalla legge vigente che, nello specifico, permette di assegnare rimborsi per testi scolastici, voucher per servizi medici, voucher per servizi offerti da un’agenzia viaggi del territorio e versamenti ai fondi di previdenza complementare. Per la prima volta Coges ha quindi deciso di erogare il premio di risultato attraverso queste modalità concretizzando vere agevolazioni fiscali per l’azienda e i suoi collaboratori. In base all’andamento delle performance aziendali questi servizi saranno inoltre ampliabili in futuro con l’obiettivo di creare un’ambiente di lavoro sempre più sereno e stimolante.
Il mercato del vending è sempre più attento alla rilevazione dei dati contabili nei distributori automatici. Le moderne esigenze legislative in termini di contabilità si uniscono all’interesse a conoscere in modo accurato gli importi incassati ed i movimenti di contante in ingresso ed in uscita dalla vending machine. Uno degli aspetti che più contribuiscono all’aumento delle capacità commerciali dei distributori è infatti una profonda conoscenza delle loro attuali performance perché è proprio da qui che si possono individuare e sfruttare tutti i margini di miglioramento, avvicinandosi all’esperienza più consolidata del settore retail.
Partendo da questo concetto, Coges ha sviluppato dei sistemi di pagamento in grado di memorizzare al proprio interno tutti i dati contabili. Se il sistema di pagamento viene impostato come master nella configurazione del distributore automatico, esso sarà in grado di memorizzare anche i dati di tutte le periferiche di pagamento collegate quali lettori di banconote, riconoscitori di monete o gettoniere rendiresto collegate in MDB. I sistemi di pagamento sono completati da una ricca gamma di accessori volti alla rilevazione ed analisi degli stessi. Scaricare i corrispettivi ed integrarli nella propria gestione diventa sempre più facile ed efficiente grazie a strumenti quali pendrive USB, BT Data-Key o alla soluzione di connettività remota Nebular, in grado di elevare il livello tecnologico della tua locazione e di soddisfare a pieno tutte le tue esigenze.
I dati rilevati non si limitano a soddisfare le necessità della contabilità, ma forniscono importanti informazioni sulle tipologie di prodotto più vendute, sulle performance economiche dei diversi distributori automatici, sulle migliori fasce orarie di vendita e molti altri dettagli che ti permetteranno di intervenire dove ritieni più opportuno per migliorare le tue opportunità di vendita ed il servizio ai clienti: ad esempio rinforzando le vendite negli orari con più richieste o modificando la routine dei caricatori per assicurare sempre un pieno stock nelle locazioni più gettonate.
La gestione delle tue locazioni sarà supportata inoltre da un controllo in grado di rilevare eventuali malfunzionamenti. Questo garantirà un efficace e rapido intervento in caso di necessità contribuendo, allo stesso tempo, alla riduzione delle mancate vendite. Il costante monitoraggio dei distributori si traduce in un potenziale aumento delle vendite e ti permette di avere un attento ed accurato resoconto del tuo stock prodotti.
Avvicinare il raffinato mondo delle caffetterie al Vending è sempre stato uno dei valori aggiunti più importanti nel nostro settore. Quest’anno, cogliendo l’occasione del 90° anniversario di AVA, Coges vuole presentare quindi le proprie soluzioni di pagamento per compiere un grande passo in questa direzione. Saremo presenti in partnership con Coffetek dal 13 al 14 Giugno 2019 presso l’Hilton Metropole di Londra. Resta connesso con i nostri canali social e con il nostro sito per ricevere per primo nuove informazioni su tutta la nostra gamma.
Accorciare le distanze con i nostri clienti e condividere tutti i nostri più recenti prodotti ed aggiornamenti è uno degli obiettivi principali di Coges. Una vostra attiva partecipazione può inoltre contribuire efficacemente al miglioramento delle tecnologie Vending perché utilizzate ogni giorno i nostri prodotti, li conoscete e siete in grado di individuare i loro margini di miglioramento.
Per questo motivo sono attive le nostre pagine social di Facebook, Linkedin, Twitter e YouTube in cui condividiamo sempre più spesso tutti i nostri aggiornamenti e dove siamo sempre pronti ad ascoltare e rispondere a tutte le vostre opinioni. Quale modo migliore per rimanere sempre informati sulle nostre ultime notizie? Visitate le nostre pagine e i nostri profili, date un’occhiata ai nostri ultimi post, fateci sapere i vostri commenti ed entrate a fare parte anche voi del mondo Coges.
Esplora tutte le potenzialità del sistema Coges Engine con la nuova brochure interattiva!
Scarica la nuova brochure in PDF qui. La forza di Coges risiede in una relazione dinamica e continuativa con i propri clienti, un rapporto di collaborazione e crescita reciproca che genera valore per entrambe le parti e si trasforma in aggiornamento tecnologico e nuovi servizi. Questo ci permette di progettare grandi sistemi di pagamento per il vending, mettendo sempre il cliente al centro della nostra attività aziendale. Il sistema Coges Engine continua ad arricchirsi di nuove funzioni ed è oggi il cuore di un intero ecosistema per il vending che va dal pagamento cashless alla telemetria, dalla gestione prodotti online all’integrazione con app per smartphone.
Per questo abbiamo deciso di aggiornare la nostra presentazione di Coges Engine e renderla più interattiva: tutte le principali funzionalità del nostro sistema elettronico sono ora collegate al sito web di Coges e possono essere approfondite a tua discrezione. Scarica il nuovo PDF dalla pagina dedicata a Coges Engine e sperimenta tutte le sue funzionalità, clicca sui pulsanti di collegamento al nostro sito e costruisci un’informazione su misura per le tue esigenze.
I prodotti Coges di punta saranno i protagonisti ad Expo Vending 2019 di Bucharest.
Coges sarà presente dal 28 al 30 Maggio alla sesta edizione di questa fiera, ospitata al Romexpo, insieme al suo rivenditore ufficiale Alcor Holding. A Bucharest presenteremo Creos, il nostro nuovo lettore di banconote multistandard capace di offrire un’ottima e accurata lettura. Vi invitiamo inoltre a conoscere il sistema elettronico per il vending più completo ed evoluto del mercato: Coges Engine, un prodotto capace di integrare perfettamente la gestione del pagamento e la rilevazione dei dati. Per ultimo sarà presente anche Aeterna, la nostra gettoniera rendiresto in grado di unire funzionalità, semplicità d’utilizzo e precisione nel riconoscimento delle monete.
Vieni a trovarci presso lo stand 307 dove vi illustreremo tutti i prodotti che stanno rendendo il mondo del vending sempre più intelligente.
Desideri far parte di una realtà strutturata e all’avanguardia come Coges? Vuoi crescere professionalmente in un gruppo multinazionale che punta su tecnologia, innovazione e creatività? Da oggi è attiva una nuova pagina dedicata proprio alla ricerca del personale, facilmente accessibile dal nostro sito. Da qui puoi consultare tutte le ricerche attive per la nostra azienda, oppure inviare una candidatura spontanea per presentarci la tua esperienza e le tue capacità. Coges valuterà con attenzione tutte le candidature ricevute e ti contatterà in caso di interesse.
Scopri inoltre la nuova pagina “Inside Coges”, uno spazio completamente dedicato alle notizie sulla vita professionale all’interno dell’azienda ed alle tante iniziative volte ad aumentare il benessere professionale ed il coinvolgimento di tutti i collaboratori Coges.