Le gettoniere rendiresto Coges: soluzioni avanzate per il vending
17 Gen
2025

Coges offre tre soluzioni innovative di gettoniere rendiresto progettate per soddisfare le diverse esigenze del settore vending. Sofis, Hexis e Unica rappresentano il meglio dell’esperienza Coges, combinando precisione, flessibilità e tecnologie all’avanguardia. Scopri le loro caratteristiche principali ed i vantaggi offerti da ciascuna:

 

Sofis: Essenziale, precisa e flessibile

Scopri Sofis

La gettoniera Sofis è la soluzione ideale per chi cerca un sistema di pagamento MDB funzionale e affidabile per qualsiasi distributore automatico.

  • Precisione ottimale: Oltre il 96% di accettazione al primo inserimento grazie al nuovo modulo di riconoscimento monete.
  • Flessibilità: Configurazione personalizzabile del gruppo tubi per adattarsi a qualsiasi locazione.
  • Manutenzione semplice: Design progettato per una gestione agevole e continuità del servizio.
  • Facilità di utilizzo: Programmazione e aggiornamento firmware tramite porta USB.

Sofis è perfetta per chi cerca un dispositivo essenziale ma performante, adatto a tutte le esigenze quotidiane di gestione vending.

 

Hexis: Tecnologia avanzata e soluzioni cashless integrate

Scopri Hexis

La gettoniera Hexis rappresenta un passo avanti nell’innovazione per il vending, combinando il pagamento in contante e soluzioni cashless integrate.

  • Tecnologia multifrequenza: Sistema avanzato di riconoscimento monete che analizza oltre 200 parametri per garantire la massima precisione e sicurezza contro i falsi.
  • Compatibilità cashless: Supporta MyKey, MIFARE e l’app Pay4Vend, può essere collegata ad un lettore di carte di credito per offrire un’esperienza di pagamento completa e versatile.
  • Gestione dati avanzata: Rilevazione contabile integrata e possibilità di scaricare i dati via USB per analisi dettagliate.
  • Connessione remota: Supporto opzionale per moduli 4G per la connessione al sistema Nebular, garantendo il monitoraggio e il controllo remoto.

Hexis è la soluzione ideale per chi desidera combinare flessibilità, sicurezza e innovazione tecnologica, con un occhio al futuro della gestione vending.

 

Unica: Precisione e controllo per una gestione avanzata

Scopri Unica

La gettoniera Unica è progettata per incrementare i ricavi del distributore automatico grazie alla sua tecnologia di alta precisione e al sistema cashless integrato.

  • Lettura in tempo reale: Monitora con precisione il numero di monete nei tubi, segnalando eventuali incongruenze.
  • Compatibilità cashless: Supporta MyKey, MIFARE, LEGIC e l’app Pay4Vend, può essere collegata ad un lettore di carte di credito per offrire un’esperienza di pagamento completa e versatile.
  • Display grafico a colori: Permette di visualizzare i dati di funzionamento e il contenuto dei tubi in modo chiaro e immediato.
  • Rilevazione dati completa: Include il dettaglio delle vendite, delle monete in cassa e nei tubi, con esportazione semplice tramite USB.
  • Connessione globale: Compatibile con Nebular tramite modulo 4G opzionale per il monitoraggio remoto e il controllo bidirezionale da software gestionali o portale web.

Unica è la scelta perfetta per chi cerca il massimo in termini di controllo e compatibilità internazionale, grazie al supporto per valute diverse dall’Euro.

 

Tre soluzioni, un unico obiettivo: innovare il vending

Che tu stia cercando un sistema essenziale e affidabile come Sofis, una soluzione tecnologica avanzata come Hexis, o una gestione di precisione e connettività globale come Unica, Coges ha la risposta giusta per ogni esigenza.

Scegli la gettoniera che meglio si adatta al tuo business e scopri come le soluzioni Coges possano migliorare l’efficienza e le prestazioni dei tuoi distributori automatici.

Per maggiori informazioni contatta il commerciale di riferimento della tua zona!

 

Mostra di più + Mostra meno -
Terminale Qpay: la risposta a 3 grandi problemi che devono affrontare i Gestori del vending
11 Dic
2024

Coges, un partner affidabile nelle soluzioni di pagamento per i settori vending e retail, in collaborazione con WiPay annuncia con orgoglio il lancio del suo nuovo terminale Qpay. Progettata per rispondere alle sfide specifiche affrontate dai Gestori del vending, questa soluzione di pagamento avanzata promette di semplificare le operazioni, aumentare la sicurezza e migliorare la soddisfazione del cliente. Con oltre 40 anni di esperienza nella fornitura di sistemi di pagamento, Coges continua a innovare con Qpay, un terminale versatile pronto a soddisfare le esigenze del panorama del vending, oggi più che mai in rapida evoluzione.

Riduzione al minimo dei tempi di inattività e dei guasti del sistema

Per i Gestori del vending, ogni minuto in cui una macchina è fuori servizio a causa di malfunzionamenti del sistema di pagamento si traduce in vendite perse e clienti insoddisfatti. I distributori automatici tradizionali, in particolare quelli con tastierini esterni e lettori di carte di credito, sono spesso soggetti a guasti meccanici. Queste interruzioni comportano costose riparazioni ed interventi di assistenza. Qpay affronta direttamente questo problema con la sua funzione PIN-on-screen, eliminando la necessità di tastiere esterne, che sono più soggette a usura. Inoltre, la tecnologia contactless del terminale riduce il rischio di guasti associato ai tradizionali sistemi di inserimento delle carte. Queste funzionalità garantiscono agli utenti finali un’esperienza di pagamento fluida e senza interruzioni, riducendo i tempi di inattività e i costi di manutenzione per i Gestori.

Sappiamo quanto i sistemi di pagamento affidabili siano importanti per i Gestori di distributori automatici, quindi abbiamo stretto una partnership con Wipay per portare nella nostra gamma prodotti il terminale Qpay. Integrando questa tecnologia PIN-on-screen con i nostri sistemi semplifichiamo ai Gestori l’accesso ad una soluzione di pagamento affidabile e moderna direttamente tramite Coges, aiutandoli a ridurre i tempi di inattività e a mantenere i loro distributori in perfetta efficienza.“, spiega Stefano Bertoldo, product manager di Coges.

Raccolta e gestione dati avanzate

Oltre all’elaborazione dei pagamenti, Qpay offre funzionalità avanzate di gestione dei dati che sono inestimabili per i Gestori di distributori automatici. Molti Gestori hanno difficoltà a raccogliere e analizzare i dati delle transazioni, informazioni fondamentali per ottimizzare le prestazioni dei distributori automatici, lo stoccaggio dei prodotti e la strategia aziendale complessiva. Qpay si integra perfettamente con il sistema MyKey di Coges, consentendo il monitoraggio in tempo reale dei dati di vendita, degli storici delle transazioni e delle preferenze dei clienti. Questa visione complessiva delle operazioni di vendita consente ai Gestori di prendere decisioni informate, migliorare la gestione dell’inventario ed adattare meglio le offerte di prodotti alla domanda dei consumatori. Inoltre, l’integrazione sicura con WiPay garantisce che tutte le transazioni siano monitorate e tracciate, migliorando la trasparenza della rendicontazione finanziaria.

I Gestori hanno bisogno di più di un semplice sistema di pagamento: hanno bisogno di informazioni sulle loro prestazioni aziendali. Qpay fornisce dati in tempo reale che aiutano i Gestori a rimanere aggiornati sulle proprie vendite, sull’inventario e sulle tendenze dei clienti, migliorando in definitiva la redditività“, spiega Stefano.

Sicurezza avanzata per ambienti ad alto rischio

La sicurezza è sempre una delle principali preoccupazioni per i Gestori di distributori automatici, in particolare quelli in ambienti ad alto traffico o ad alto rischio. I distributori automatici che contengono ingenti quantità di denaro contante sono obiettivi privilegiati per furti e vandalismo. Anche i terminali di pagamento tradizionali con lettori di carte di credito esterni sono vulnerabili a manomissioni e frodi.

Qpay offre funzionalità di sicurezza superiori, tra le quali comunicazioni sicure e crittografate con i server bancari per ogni transazione. La funzione PIN-on-screen aiuta a proteggere dai dispositivi di skimming e, per le locazioni più esigenti, Coges sta anche sviluppando una versione antivandalismo (Q6000) del terminale. Queste caratteristiche rendono Qpay la migliore opzione per i Gestori che desiderano proteggere i propri investimenti ed offrire ai clienti un’esperienza sicura e affidabile.

Conclusioni

Il terminale Qpay è più di un semplice dispositivo di elaborazione dei pagamenti: è una soluzione completa che risolve alcune delle sfide più significative che i Gestori della distribuzione automatica devono oggi affrontare. Affrontando i rischi di gestione del contante, riducendo al minimo i malfunzionamenti del sistema, migliorando la raccolta dati e potenziando la sicurezza, Qpay rappresenta un nuovo standard nella tecnologia di pagamento dei distributori automatici. Mentre il settore della distribuzione automatica continua a evolversi, Qpay garantisce che i Gestori possano rimanere competitivi, efficienti e sicuri.

Per maggiori informazioni su Qpay o sulla nostra gamma di sistemi di pagamento, contatta il nostro team di vendita.

Mostra di più + Mostra meno -
Coges lancia il nuovo lettore di carte di credito QPAYPos
24 Lug
2024

Coges, leader nell’innovazione dei sistemi di pagamento, è lieta di annunciare il lancio del suo ultimo prodotto, QPAYPos. Il lettore di carte di credito QPAYPos è un dispositivo altamente personalizzabile, facile da configurare e semplice da utilizzare che consente di abilitare qualsiasi punto vendita al pagamento cashless.

Il principale punto di forza di QPAYPos, oltre alla velocità di trasmissione dei dati, è l’attenzione riservata all’esperienza utente ed all’interfaccia d’acquisto. Il lettore QPAYPos è stato progettato con l’utente in mente: la configurazione è semplice e intuitiva, consentendo di installarlo e iniziare a utilizzarlo in tempi brevi. L’interfaccia user-friendly garantisce un’esperienza d’uso senza complicazioni sia per gli operatori che per i clienti, permettendo anche l’inserimento del PIN direttamente sullo schermo touch del lettore.

Con QPAYPos, i punti vendita non presidiati possono ora offrire un’esperienza di acquisto paragonabile a quella di un negozio al dettaglio.” Osserva Daniele Ioriatti, sales manager di Coges “Questo innovativo lettore di carte di credito trasforma i distributori, rendendoli più moderni e attraenti per i clienti. Il suo campo di applicazione non si limita al mondo del vending: dall’HoReCa al parking, dalle colonnine di ricarica per i veicoli elettrici agli autolavaggi, QPAYPos possiede le funzionalità e l’affidabilità necessarie per qualsiasi punto vendita non presidiato.

QPAYPos è compatibile con tutte le carte di credito, inclusi i pagamenti tramite smartphone. Questo assicura che gli utenti possano utilizzare il metodo di pagamento che preferiscono, migliorando l’accessibilità e la convenienza ed evitando le mancate vendite sia in locazioni ad alto traffico che in locazioni chiuse. Per garantire la massima sicurezza e durabilità, QPAYPos è disponibile anche in una versione antivandalica, ideale per gli ambienti pubblici.

Il dispositivo non solo gestisce le transazioni con carta di credito, ma nel vending è anche utile per la ricarica di supporti cashless MyKey, rendendo QPAYPos una soluzione completa per tutte le esigenze di pagamento: può essere installato in modo indipendente o essere collegato ad un sistema di pagamento Coges per sfruttarne al massimo le potenzialità, integrandolo con la gestione di supporti cashless a circuito chiuso e del contante. Nelle sue diverse versioni, inoltre, QPAYPos supporta sia le carte contactless che quelle a chip e a banda magnetica, offrendo una versatilità senza pari e assicurando la compatibilità con una vasta gamma di carte di pagamento.

QPAYPos sarà disponibile per l’acquisto a partire da ottobre. Per ulteriori informazioni, domande o per ordinare QPAYPos, contattate la nostra rete commerciale.

Siamo entusiasti di introdurre QPAYPos sul mercato e siamo sicuri che rappresenterà un nuovo passo avanti verso una tecnologia di pagamento sempre più innovativa e connessa, rivoluzionando il modo in cui i clienti interagiscono con i distributori automatici e tutti i punti vendita unattended.

Mostra di più + Mostra meno -
La nuova MyKey progettata per chi ama l’ambiente
22 Lug
2024

Coges presenta la nuova versione della chiave cashless MyKey, realizzata con il 100% di plastica riciclata per un minore impatto ambientale

Il mondo del vending già da molti anni si sta confrontando con i temi della sostenibilità ambientale e della riduzione dei rifiuti, cercando soluzioni che possano migliorare l’impatto del nostro settore sull’ambiente e venire incontro alle esigenze sempre più consapevoli degli utenti finali. Per rispondere a queste esigenze Coges è orgogliosa di proporre la nuova chiave MyKey realizzata con plastiche completamente riciclate.

La chiave MyKey Coges è uno degli strumenti più amati dagli utenti della distribuzione automatica per la sua immediatezza e praticità di utilizzo, tanto da essere diventata in Italia un supporto indispensabile della pausa caffè.” Sottolinea Daniele Ioriatti, sales manager di Coges. “La nuova versione di MyKey, presentata in anteprima a Venditalia 2024 e disponibile in un’esclusiva colorazione nera, contribuisce a ridurre la domanda di plastica vergine ed alla creazione di un’economia circolare, in cui i materiali vengono riutilizzati e riciclati.

La nuova plastica ha le stesse caratteristiche delle altre versioni di MyKey sia dal punto di vista funzionale che quanto a resistenza all’usura quotidiana e durata. Con la nuova MYKEY 100% RICICLATA i Gestori potranno dimostrare il proprio impegno concreto per un futuro più sostenibile, distinguendosi dalla concorrenza e attraendo una clientela sempre più sensibile all’ambiente.

Siamo fiduciosi che la MYKEY 100% RICICLATA rappresenti un contributo significativo verso un vending più rispettoso dell’ambiente. Contatta la nostra rete commerciale o visita il nostro sito per scoprire come acquistare MYKEY 100% RICICLATA e iniziare a fare la differenza nel tuo business!

Mostra di più + Mostra meno -
Engine Connect, il primo sistema di pagamento nato per la connettività
18 Lug
2023

Coges è orgogliosa di presentare Engine Connect, il primo sistema di pagamento “nativo digitale”. Grazie al modulo 4G integrato, il sistema Engine Connect può infatti collegarsi al servizio di connettività Nebular ed alle periferiche che necessitano di una connessione remota senza bisogno di router o moduli opzionali aggiuntivi.

Engine Connect è un sistema di pagamento e connettività completo per i Gestori che pretendono il massimo per il proprio distributore automatico, senza compromessi in termini di qualità e prestazioni e senza complicazioni.” assicura Daniele Ioriatti, sales manager di Coges “Engine Connect comprende tutte le funzionalità di Coges Engine, il sistema di pagamento più evoluto nel mercato del vending, e si spinge oltre per rispondere alle sempre crescenti esigenze di connettività della distribuzione automatica, offrendo il collegamento a lettori di carte di credito, telemetria, aggiornamento remoto della programmazione e dei prezzi, credito sul cloud e molto altro.

Engine Connect è un sistema di pagamento per il vending multistandard, dotato di tutte le principali funzionalità che hanno reso famoso Coges Engine: tra queste la gestione di 200 linee prezzo, tabelle prezzi e fasce orarie differenziate, bonus completi di ricarica e vendita gratuita, LOCK ID e gestione della cauzione. Engine Connect può anche essere dotato di modulo Bluetooth per la gestione del pagamento tramite smartphone con Pay4Vend e può essere impostato per la gestione del credito su cloud con possibilità di ricarica remota. Ciò che lo distingue dal suo predecessore è il modulo di connettività 4G integrato, che consente al sistema di pagamento una connessione remota ancora più semplice e rapida, senza bisogno di installare moduli di telemetria aggiuntivi.

La connessione opzionale al servizio Nebular consente al Gestore di ricevere in tempo reale i dati contabili dal distributore automatico e dalle periferiche connesse, inviare rimborsi da remoto direttamente su chiave MyKey ed aggiornare il firmware, i database, i parametri di programmazione e persino i prezzi senza spostarsi dall’ufficio. Nebular permette inoltre di attivare il pagamento tramite Satispay e di ricevere sul proprio computer o su gestionale eventuali segnalazioni di guasti e carenze di stock.

Il mercato della distribuzione automatica diventa sempre più evoluto e connesso.” osserva Matteo Pegoraro, responsabile tecnico di Coges “Un sistema di pagamento autonomo e completo come Engine offre però al Gestore un irrinunciabile vantaggio in termini di flessibilità: può essere installato su qualsiasi tipologia di distributore automatico senza compromessi, evitando anche di legarsi ad uno specifico brand. In questo modo il Gestore può sempre sentirsi libero di scegliere la macchina che preferisce in base alle esigenze specifiche di una locazione, preferendo un modello per il caldo ed un altro magari di marca diversa per gli snack: sa che in ogni caso troverà sempre il sistema di pagamento Coges più adatto alle proprie necessità, che si tratti di un sistema versatile che utilizza l’universale chiave MyKey o di un innovativo lettore di carte di credito.

Il sistema Engine Connect sarà disponibile in versione MyKey, MIFARE o LEGIC presso Coges e tutti i rivenditori sul territorio europeo entro fine anno.

Mostra di più + Mostra meno -
Ricarica MyKey con carta di credito… anche senza lettore di carte
12 Set
2022

La pausa caffè è un piacere, ma a volte rischiamo di doverla saltare perché abbiamo dimenticato il portafoglio in ufficio o ci ritroviamo senza monete in tasca. Assicurati che i tuoi clienti più affezionati non perdano mai il proprio momento di relax grazie alla nuova funzione di ricarica online del credito su MyKey! Nebular ti consente ora di portare al sicuro su Cloud il credito presente su MyKey, permettendo ai tuoi utenti di ricaricare la chiave con carta di credito anche da smartphone, dal computer dell’ufficio o comodamente a casa propria! La chiave MyKey resta lo strumento più comodo per acquistare dal distributore automatico, con Nebular diventa anche il più flessibile con nuove opzioni di ricarica senza bisogno di un lettore di carte fisico.

Vuoi saperne di più? Guarda il video sul nostro canale YouTube!

Mostra di più + Mostra meno -
Porta il credito sul Cloud con Palladium Touch
25 Ago
2022

La chiave MyKey di Coges è un ingrediente della pausa caffè per quasi un italiano su 5. Questi utenti sono pronti per nuove funzioni di fidelizzazione quali registrazione su portale, ricarica online, bonus e molto altro. Conquista i tuoi utenti con l’innovazione del sistema Palladium Touch: offri nuove opzioni di pagamento e ricarica del cashless, sfrutta la potenza di Nebular per interazione bidirezionale simultanea tra Cloud e sistema ed utilizza l’ampio display per informazioni commerciali ed interfaccia utente. Grazie alla connessione nativa tra Palladium Touch e Nebular, il credito non risiede sulla chiave ma viene archiviato su Cloud, garantendo maggiore sicurezza antifrode anche nelle locazioni più problematiche. Palladium Touch consente inoltre di ricaricare MyKey e supporti Mifare con carta di credito senza bisogno di un lettore di carte!

Vuoi saperne di più? Guarda il video sul nostro canale YouTube!

Mostra di più + Mostra meno -
Coges punta su precisione ed efficienza con la nuova gettoniera Sofis
04 Mag
2022

Coges presenterà a Venditalia 2022 la nuova gettoniera rendiresto per distributori automatici SOFIS, un sistema di pagamento MDB preciso e funzionale, in grado di garantire le alte prestazioni necessarie a soddisfare tutte le esigenze del Gestore del vending. La gettoniera rendiresto Sofis affiancherà le gettoniere Hexis ed Unica nella gamma dei sistemi di pagamento a contante di Coges.

Sofis si distingue dalle altre gettoniere Coges perché unisce la massima precisione nel riconoscimento delle monete ad una estrema semplicità di funzionamento.” Sottolinea Daniele Ioriatti, nuovo Sales Manager dell’azienda vicentina. “Se Hexis ed Unica sono gettoniere rendiresto molto smart, con possibilità di pagamento con smartphone e soprattutto di connessione al Cloud con la piattaforma Nebular, Sofis si caratterizza come una gettoniera MDB essenziale: flessibile nella configurazione, facile da gestire ed estremamente precisa, condividendo il nuovo modulo per il riconoscimento monete sviluppato per Hexis, ideale per chi cerca un sistema di pagamento a contante sicuro e senza complicazioni.

Sofis presenta considerevoli elementi di discontinuità anche con Aeterna, l’altra gettoniera “non connessa” di casa Coges: in primo luogo Sofis sarà disponibile solo in versione MDB; inoltre, l’assenza di display e tastierino nella nuova gettoniera è compensata dalla programmazione immediata con E.C.S. Programmer. La differenza più importante però risiede proprio nel gruppo riconoscitore: grazie ad una rivoluzionaria tecnologia di lettura in multifrequenza, il nuovo modulo riesce a raccogliere una maggiore quantità di informazioni sulle caratteristiche della lega metallica. Questa tecnologia, unita all’analisi di oltre 200 parametri meccanici, ottici, acustici ed elettromagnetici, consente alla gettoniera rendiresto Sofis una migliore qualità dell’identificazione delle monete che si traduce in una più avanzata capacità di acquisizione, un maggior numero di valute riconosciute e, soprattutto, in una migliore discriminazione di falsi e frodi.

Una particolare attenzione è stata dedicata alle operazioni di pulizia e manutenzione, rese più facili dalla struttura modulare della gettoniera. Anche il gruppo tubi di Sofis, come quello di Hexis, si distingue infine per la lunghezza e per la possibilità di essere facilmente configurato per venire incontro alle esigenze del Gestore nelle diverse locazioni, accettando le combinazioni di valore più richieste.

Sicuramente Coges sta puntando sempre di più sui sistemi di pagamento connessi e sta facendo dell’ecosistema hardware-software punto centrale della propria proposta di valore.” Osserva Matteo Pegoraro, responsabile dell’area R&D “Questo non significa che intendiamo trascurare la progettazione di sistemi di pagamento più tradizionali. Lavoriamo a stretto contatto con tutti gli attori del mercato del vending e sappiamo che ogni locazione ha esigenze particolari, i sistemi connessi sono un passo avanti fondamentale ma non sono la risposta a tutto. Da sempre l’obbiettivo di Coges è quello di attingere alla propria vasta esperienza per sviluppare una gamma completa, versatile ed integrata ed offrire ai nostri clienti le soluzioni più innovative.”

La gettoniera rendiresto Sofis sarà disponibile per l’acquisto presso Coges ed i rivenditori autorizzati a partire dal prossimo mese. Vieni a scoprirla dall’11 al 14 maggio allo stand C43-D48 del padiglione 3 a Venditalia!

Mostra di più + Mostra meno -
Come funziona la ricarica assistita di Hexis?
15 Giu
2021

Nonostante la gettoniera rendiresto Hexis goda di una notevole autonomia di funzionamento, anche grazie ai suoi 5 tubi molto capienti, di quando in quando succede che alcuni tubi si svuotino e sia necessario ricaricarli di monete. Si tratta di solito dei tubi contenenti le monete di taglio più piccolo, che tendono ad essere erogate più frequentemente come resto agli utenti del distributore automatico.

Normalmente, per ricaricare di monete i tubi vuoti il Gestore è costretto a calcolare accuratamente quante sono le nuove monete inserite e a togliere un eguale valore di monete di taglio superiore da un altro tubo; questo è infatti spesso l’unico modo per “spostare” una certa quantità di valuta da un tubo all’altro mantenendo una corretta contabilità dell’incassato.

Tale operazione, se effettuata manualmente, comporta evidenti rischi di errori di calcolo e necessita sempre di grande attenzione e di tempo. Per risolvere questi inconvenienti Hexis include la funzione opzionale di Ricarica Assistita, già presente nelle altre gettoniere rendiresto della gamma Coges. Grazie a questa funzione il Gestore si limita ad inserire una chiave di riconoscimento nel lettore cashless collegato alla gettoniera e ad introdurre tutte le monete desiderate nella bocchetta di inserimento presente nel distributore automatico.

La chiave inserita – una normalissima MyKey, programmata con codice sezione uguale a 96 – permetterà alla gettoniera di riconoscere l’operazione di ricarica in corso senza confonderla con una vendita. L’introduzione delle monete si rivelerà rapida grazie alla velocità di accettazione della gettoniera Hexis e quando il tubo desiderato risulterà pieno, la gettoniera provvederà a segnalarlo erogando nel canale di scarto le monete introdotte in eccedenza. La medesima operazione può essere effettuata contemporaneamente anche per più tubi di taglio diverso.

A questo punto all’operatore non resta che estrarre la chiave di riconoscimento dal lettore ed Hexis calcolerà con precisione il valore di tutte le monete inserite, erogando un resto di pari valore in monete di taglio maggiore: la stessa operazione precedentemente svolta dall’operatore, però in minor tempo e con maggiore affidabilità. In questo modo oltre ad una contabilità esatta viene sempre garantita la presenza di monete nei tubi.

Tutta l’operazione di ricarica, inoltre, può avvenire senza neppure il bisogno di aprire lo sportello del distributore e senza che sia necessario accedere fisicamente al gruppo tubi.

Mostra di più + Mostra meno -
Come funziona l’autobloccaggio del cassetto tubi di Hexis?
11 Mag
2021

Il cassetto tubi della gettoniera rendiresto Hexis è bloccato da un elettromagnete che ne impedisce l’apertura. Tramite il menu di programmazione il cassetto può essere impostato per sbloccarsi liberamente oppure per essere bloccato. In questo caso l’apertura darà consentita solo in seguito all’inserimento di una chiave autorizzata o alla digitazione di un codice di apertura sul tastierino della gettoniera. Possono essere impostati fino a 5 codici di apertura.

L’apertura del cassetto tramite chiave o password viene registrata in un apposito log di registrazione eventi non modificabile, per cui è possibile verificare in fase di rilevazione dati quando il gruppo tubi è stato aperto, con quale chiave o codice e per quanto tempo.

La registrazione delle operazioni di sbloccaggio del cassetto tubi avviene automaticamente anche a gettoniera spenta. Questa funzione garantisce al gestore un’elevata sicurezza in quanto chiunque vada ad agire sul distributore o sulla gettoniera, se non autorizzato, non può fisicamente accedere al contante accumulato.

Visita la pagina di Hexis per ulteriori informazioni.

Mostra di più + Mostra meno -
Hai bisogno di maggiori informazioni?