Ricarica MyKey con carta di credito… anche senza lettore di carte
12 Set
2022

La pausa caffè è un piacere, ma a volte rischiamo di doverla saltare perché abbiamo dimenticato il portafoglio in ufficio o ci ritroviamo senza monete in tasca. Assicurati che i tuoi clienti più affezionati non perdano mai il proprio momento di relax grazie alla nuova funzione di ricarica online del credito su MyKey! Nebular ti consente ora di portare al sicuro su Cloud il credito presente su MyKey, permettendo ai tuoi utenti di ricaricare la chiave con carta di credito anche da smartphone, dal computer dell’ufficio o comodamente a casa propria! La chiave MyKey resta lo strumento più comodo per acquistare dal distributore automatico, con Nebular diventa anche il più flessibile con nuove opzioni di ricarica senza bisogno di un lettore di carte fisico.

Vuoi saperne di più? Guarda il video sul nostro canale YouTube!

Mostra di più + Mostra meno -
Porta il credito sul Cloud con Palladium Touch
25 Ago
2022

La chiave MyKey di Coges è un ingrediente della pausa caffè per quasi un italiano su 5. Questi utenti sono pronti per nuove funzioni di fidelizzazione quali registrazione su portale, ricarica online, bonus e molto altro. Conquista i tuoi utenti con l’innovazione del sistema Palladium Touch: offri nuove opzioni di pagamento e ricarica del cashless, sfrutta la potenza di Nebular per interazione bidirezionale simultanea tra Cloud e sistema ed utilizza l’ampio display per informazioni commerciali ed interfaccia utente. Grazie alla connessione nativa tra Palladium Touch e Nebular, il credito non risiede sulla chiave ma viene archiviato su Cloud, garantendo maggiore sicurezza antifrode anche nelle locazioni più problematiche. Palladium Touch consente inoltre di ricaricare MyKey e supporti Mifare con carta di credito senza bisogno di un lettore di carte!

Vuoi saperne di più? Guarda il video sul nostro canale YouTube!

Mostra di più + Mostra meno -
Percorsi di competenze trasversali e orientamento in Coges
15 Giu
2022

Coges Spa partecipa ai percorsi di competenza trasversali ed orientamento in collaborazione con l’IPSIA Scotton e l’ITIS De Pretto, due importanti istituti di istruzione superiore del nostro territorio.

Nel mese di giugno infatti la nostra produzione e il nostro dipartimento R&D ospiteranno alunni delle classi 3,4 e 5 che desiderano mettersi alla prova in un ambiente produttivo.

I percorsi di competenze trasversali e orientamento (altrimenti detti PTCO, e fino a non molto tempo fa chiamati Alternanza Scuola-Lavoro) sono uno strumento estremamente importante per connettere i mondi dell’Istruzione e del lavoro e per trasmettere agli studenti un’esperienza operativa in grado di formarli dal punto di vista professionale e personale.

Coges Spa tiene molto all’opportunità di conoscere i talenti emergenti del territorio e a trasmettere agli studenti il know-how tecnico utile ad eccellere nel loro percorso di studi.

E tu? Vuoi proporti per un tirocinio o per una tesi di laurea in Azienda? Invia il tuo CV a personale@coges.eu . Ti aspettiamo!

Mostra di più + Mostra meno -
Qualunque sia la tua esigenza nel mondo del Vending, Coges è pronta!
23 Mag
2022

Scopri tutti i vantaggi della piattaforma integrata Nebular e la gamma completa di prodotti Coges connessi sulla nuova pagina www.nebular.online.

Dal borsellino virtuale di MyKey al lettore di carte contactless Nebular Pay, dal sistema Coges Engine alle gettoniere rendiresto smart fino al nuovissimo sistema Palladium Touch con modem integrato, Coges non propone un unico prodotto hardware o software, ma una soluzione completa e scalabile progettata insieme a te per soddisfare le esigenze dei tuoi clienti e far crescere la tua Gestione.

Fatti amare da TUTTI i tuoi clienti: Coinvolgi tutti i tuoi clienti con programmi di fidelizzazione, analisi dei dati e funzionalità uniche, indipendentemente dal metodo di pagamento. Ti ricompenseranno con maggiori acquisti e feedback positivi.

Massimizza gli incassi accettando tutti i metodi di pagamento: accetta l’intera gamma di opzioni di pagamento, dai contanti a MyKey, carte di credito e app di pagamento mobile. Integra soluzioni di pagamento di terze parti come Satispay. Non rinuncerai mai a una vendita per mancanza di scelta!

Raggiungi l’eccellenza operativa: migliora la tua business intelligence con audit dei dati, report sulle vendite e transazioni sui supporti cashless in tempo reale. Ottimizza lo stock di prodotti del tuo distributore automatico e riduci i tempi di riempimento.

Riduci le inefficienze ed i costi tecnici: ricevi avvisi quando il tuo distributore è inattivo, riduci le visite di ispezione ed evita le mancate vendite. Pianifica aggiornamenti da remoto di prezzi, parametri di configurazione, firmware e database.

Ora puoi accedere alla dashboard di controllo dei tuoi sistemi connessi a Nebular cliccando sul pulsante LOGIN o utilizzando i nuovi link di collegamento:

cloud.nebular.online per il portale Nebular 2.0;

cloud1.nebular.online per il portale Nebular precedente fino al trasferimento del suo account su Nebular 2.0

Contattaci per maggiori informazioni!

Mostra di più + Mostra meno -
Arrivederci a Venditalia 2024!
16 Mag
2022

Ritrovare tutto il mondo della distribuzione automatica a Venditalia 2022 dopo alcuni anni di pausa è stato entusiasmante. Il confronto faccia a faccia con clienti, fornitori, partner ed anche con i concorrenti è sempre uno stimolo vitale che ci spinge a rinnovare il nostro impegno per continuare a soddisfare le esigenze di tutti i Gestori con le nostre soluzioni di pagamento.

Protagonista dello stand Coges è stato il servizio NEBULAR, la piattaforma integrata di hardware, software e servizi Cloud che si pone sempre più al centro di tutto l’ecosistema di prodotti Coges connessi. Tra le nuove funzioni di Nebular presentate a Venditalia, ha suscitato particolare interesse l’implementazione del pagamento al distributore automatico tramite app SATISPAY. Questa funzione è il frutto dell’accordo tra Coges e l’azienda Satispay, titolare dell’omonima piattaforma di mobile payment. La nuova funzione, già disponibile sui sistemi Coges Engine e sulle gettoniere Unica ed Hexis connesse a Nebular, trasforma il distributore automatico in un punto vendita Satispay per l’acquisto diretto dei prodotti e la ricarica delle chiavi MyKey.

La gamma dei sistemi di pagamento Coges presentati a Venditalia ha incluso anche il nuovo sistema cashless connesso PALLADIUM TOUCH con display interattivo, il lettore di carte di credito NEBULAR PAY e la nuova gettoniera rendiresto per distributori automatici SOFIS, una periferica MDB precisa e funzionale.

Coges ringrazia ancora una volta tutti i clienti ed i visitatori di Venditalia 2022, che con il loro calore ed entusiasmo ci hanno rinnovato la loro fiducia. Per rivedere tutte le novità Coges presentate alla fiera Venditalia, visitate la nuova pagina www.nebular.online!

Mostra di più + Mostra meno -
Coges punta su precisione ed efficienza con la nuova gettoniera Sofis
04 Mag
2022

Coges presenterà a Venditalia 2022 la nuova gettoniera rendiresto per distributori automatici SOFIS, un sistema di pagamento MDB preciso e funzionale, in grado di garantire le alte prestazioni necessarie a soddisfare tutte le esigenze del Gestore del vending. La gettoniera rendiresto Sofis affiancherà le gettoniere Hexis ed Unica nella gamma dei sistemi di pagamento a contante di Coges.

Sofis si distingue dalle altre gettoniere Coges perché unisce la massima precisione nel riconoscimento delle monete ad una estrema semplicità di funzionamento.” Sottolinea Daniele Ioriatti, nuovo Sales Manager dell’azienda vicentina. “Se Hexis ed Unica sono gettoniere rendiresto molto smart, con possibilità di pagamento con smartphone e soprattutto di connessione al Cloud con la piattaforma Nebular, Sofis si caratterizza come una gettoniera MDB essenziale: flessibile nella configurazione, facile da gestire ed estremamente precisa, condividendo il nuovo modulo per il riconoscimento monete sviluppato per Hexis, ideale per chi cerca un sistema di pagamento a contante sicuro e senza complicazioni.

Sofis presenta considerevoli elementi di discontinuità anche con Aeterna, l’altra gettoniera “non connessa” di casa Coges: in primo luogo Sofis sarà disponibile solo in versione MDB; inoltre, l’assenza di display e tastierino nella nuova gettoniera è compensata dalla programmazione immediata con E.C.S. Programmer. La differenza più importante però risiede proprio nel gruppo riconoscitore: grazie ad una rivoluzionaria tecnologia di lettura in multifrequenza, il nuovo modulo riesce a raccogliere una maggiore quantità di informazioni sulle caratteristiche della lega metallica. Questa tecnologia, unita all’analisi di oltre 200 parametri meccanici, ottici, acustici ed elettromagnetici, consente alla gettoniera rendiresto Sofis una migliore qualità dell’identificazione delle monete che si traduce in una più avanzata capacità di acquisizione, un maggior numero di valute riconosciute e, soprattutto, in una migliore discriminazione di falsi e frodi.

Una particolare attenzione è stata dedicata alle operazioni di pulizia e manutenzione, rese più facili dalla struttura modulare della gettoniera. Anche il gruppo tubi di Sofis, come quello di Hexis, si distingue infine per la lunghezza e per la possibilità di essere facilmente configurato per venire incontro alle esigenze del Gestore nelle diverse locazioni, accettando le combinazioni di valore più richieste.

Sicuramente Coges sta puntando sempre di più sui sistemi di pagamento connessi e sta facendo dell’ecosistema hardware-software punto centrale della propria proposta di valore.” Osserva Matteo Pegoraro, responsabile dell’area R&D “Questo non significa che intendiamo trascurare la progettazione di sistemi di pagamento più tradizionali. Lavoriamo a stretto contatto con tutti gli attori del mercato del vending e sappiamo che ogni locazione ha esigenze particolari, i sistemi connessi sono un passo avanti fondamentale ma non sono la risposta a tutto. Da sempre l’obbiettivo di Coges è quello di attingere alla propria vasta esperienza per sviluppare una gamma completa, versatile ed integrata ed offrire ai nostri clienti le soluzioni più innovative.”

La gettoniera rendiresto Sofis sarà disponibile per l’acquisto presso Coges ed i rivenditori autorizzati a partire dal prossimo mese. Vieni a scoprirla dall’11 al 14 maggio allo stand C43-D48 del padiglione 3 a Venditalia!

Mostra di più + Mostra meno -
Coges svela il nuovo Nebular a Venditalia 2022
20 Apr
2022

Coges presenterà a Venditalia 2022 la nuova release del servizio NEBULAR, una piattaforma integrata di hardware, software e servizi Cloud pensata per fornire ad ogni Gestore tutte le opzioni di pagamento e fidelizzazione degli utenti che ha sempre desiderato. Forte del suo crescente successo in tutta Europa, Nebular si sposta su una nuova infrastruttura server ancora più performante, che consente un miglioramento della sicurezza e dell’efficienza ed apre la strada per nuove funzioni, come la rivoluzionaria gestione del credito su Cloud. Nebular diventa così il centro vitale di tutto l’ecosistema di prodotti Coges connessi, una architettura scalabile di dispositivi intelligenti che permette al Gestore di scegliere per ogni locazione i componenti hardware e software che possono portargli maggiori vantaggi e di modificarli nel tempo.

NEBULAR sta cambiando il modo di intendere il business del vending, liberando i servizi che si possono offrire all’utente dai limiti hardware del distributore automatico”, dichiara Daniele Ioriatti, Sales Manager di Coges. “Non si tratta di un singolo prodotto, ma di una soluzione completa che ciascun Gestore può adattare alle proprie necessità ed a quelle della locazione. Quando parliamo di Nebular parliamo del lettore di carte di credito contactless NEBULAR PAY, che ricrea sul distributore automatico l’immediatezza e la rapidità di acquisto dell’ambiente retail, della chiave MYKEY con QR code per abilitare la ricarica online del credito, del nuovo sistema PALLADIUM TOUCH con display touchscreen e gestione del credito chiave su Cloud, che presenteremo in anteprima assoluta proprio a Venditalia. Si tratta di sistemi che offrono funzioni inedite nel vending e che si integrano nativamente con l’hardware di COGES ENGINE e delle gettoniere UNICA ed HEXIS.”

La piattaforma Nebular è progettata per accettare la più ampia gamma di metodi di pagamento nel vending e nel retail: contanti, MyKey, MIFARE, carte di credito, portafogli virtuali, app di pagamento per dispositivi mobili… L’elenco è in continua crescita con opzioni di pagamento di terze parti come ApplePay, Google Pay e Satispay. In questo modo il Gestore potrà digitalizzare la propria relazione con tutti i clienti e di coinvolgerli attraverso programmi fedeltà, bonus e funzioni esclusive come la ricarica online ed il portale utente. Nebular consente inoltre di raggiungere l’eccellenza operativa grazie ad un’accurata rilevazione dei dati ed ai rapporti sulle vendite, incluse informazioni in tempo reale sulle ricariche e sul saldo del credito sui supporti cashless. Il controllo di Coges sull’intera piattaforma e sul ciclo di vita delle singole parti riduce la necessità di manutenzione e limita l’obsolescenza, per soddisfare le esigenze del Gestore oggi e nel futuro.

Tra le nuove funzioni di Nebular presentate a Venditalia 2022, la luce dei riflettori cadrà sicuramente sull’implementazione del pagamento al distributore automatico tramite app SATISPAY. Questa funzione è il frutto dell’accordo tra Coges e l’azienda Satispay, titolare dell’omonima piattaforma di mobile payment. La nuova funzione, già disponibile sui sistemi Coges Engine e sulle gettoniere Unica ed Hexis connesse a Nebular, trasforma il distributore automatico in un punto vendita Satispay.

Altra importante novità è la possibilità di trasferire la memorizzazione del credito chiave da MyKey al Cloud. Il credito su Cloud offre al Gestore il totale controllo sulle chiavi MyKey e sulle transazioni, sia in termini di sicurezza che di gestione del credito: blocco della chiave in caso di furto o smarrimento, trasferimento credito da una chiave MyKey all’altra e rimborso istantaneo sulla chiave MyKey dell’utente. Il trasferimento su Nebular abilita, inoltre, la ricarica del credito su MyKey tramite carta di credito direttamente dal portale cogeskey.com via computer, smartphone o tramite il nuovo sistema Palladium Touch.

La gamma dei sistemi di pagamento Coges si completa con nuovi prodotti che verranno presentati a Venditalia, a cominciare dalla nuova gettoniera rendiresto per distributori automatici SOFIS, una periferica MDB precisa e funzionale, in grado di garantire le alte prestazioni necessarie a soddisfare tutte le esigenze del Gestore del vending. L’appuntamento a Fieramilanocity sarà inoltre l’occasione per rivedere alcuni dei numerosi sistemi di pagamento svelati durante gli ultimi due anni e già presenti sul mercato, come la gettoniera rendiresto Hexis, la nuova chiave MyKey ed il piccolo sistema cashless DYNAMOS.

Dalla chiave cashless ai sistemi di pagamento smart connessi al Cloud, da 45 anni Coges mette a frutto la propria esperienza per trasformare i distributori automatici in sistemi intelligenti, continuando ad innovare per portare nel vending un numero sempre maggiore di consumatori soddisfatti. Dall’11 al 14 maggio saremo allo stand C43-D48 del padiglione 3 a Venditalia, felici di tornare ad incontrarci di persona e di presentare il futuro dell’evoluzione del vending.

Mostra di più + Mostra meno -
Coges attiva la Politica di Conciliazione Vita-Lavoro
14 Apr
2022

La pandemia di Covid-19 e i conseguenti mutamenti nelle abitudini giornaliere e lavorative delle persone hanno portato ancora di più all’attenzione di tutti la necessità di mantenere un sano equilibrio tra vita privata e lavoro. L’esigenza di una maggiore conciliazione del proprio lavoro con la vita privata sta diventando imperante, traducendosi all’interno delle aziende nel bisogno di incrementare la flessibilità per quanto riguarda orario di lavoro, ferie, permessi e smartworking.

Per fare fronte a questi bisogni, il Gruppo Azkoyen ha pubblicato la Politica aziendale sull’equilibrio tra lavoro e vita privata, con l’intenzione di aiutare i dipendenti a migliorare il proprio benessere e l’equilibrio tra la vita professionale e quella privata venendo il più possibile incontro a quelle che sono le richieste di elasticità che la vita impone a ognuno di noi.

Coges Spa, dopo un lavoro di adeguamento della Politica di Gruppo al contesto normativo italiano e ai bisogni locali specifici, ha pubblicato la propria versione della Politica di Conciliazione. Le principali novità della nuova politica, in vigore dall’inizio di quest’anno sia per gli uffici che per il personale della produzione, sono un significativo aumento della flessibilità di orario in entrata e uscita e la possibilità di modulare la lunghezza della pausa pranzo secondo le proprie necessità. L’azienda ha inoltre previsto una percentuale mensile di smartworking di cui i dipendenti potranno usufruire compatibilmente con le proprie mansioni.

La politica di conciliazione si inserisce nel contesto di una rinnovata attenzione ai bisogni dei dipendenti e alla volontà di trovare strumenti sempre più adeguati per sostenere, supportare e sviluppare sempre più il Capitale Umano aziendale, quello più prezioso su cui poter investire.

Mostra di più + Mostra meno -
Paga al distributore automatico con Satispay ed i sistemi Coges
28 Mar
2022

L’azienda vicentina Coges, leader nella progettazione di sistemi di pagamento e di connettività per il vending, è orgogliosa di comunicare ai clienti l’implementazione di una nuova funzione sui propri sistemi di pagamento per abilitare il pagamento degli acquisti al distributore automatico direttamente tramite app Satispay. Questa funzione è resa possibile da un accordo tra Coges e l’azienda Satispay, titolare dell’omonima piattaforma di mobile payment.

Satispay è un’app enormemente popolare in Italia ed in rapida crescita anche all’estero, sia nel mondo retail che per lo scambio di denaro tra privati o per i pagamenti sui siti di e-commerce.” Sottolinea Daniele Ioriatti, Sales Manager di Coges “L’implementazione di questa nuova opzione di pagamento era molto attesa nel mercato del vending e siamo fieri di poter permettere ai nostri clienti Nebular di attivarla sui propri dispositivi in maniera gratuita. Il pagamento con Satispay può aiutare il Gestore a raggiungere una platea di utenti di passaggio che non può essere fidelizzata con la chiave MyKey, oppure può offrire un’alternativa più accattivante per il pubblico che ha già familiarità con il pagamento da mobile Satispay. Stiamo parlando di un’app con oltre 2,5 milioni di utenti e oltre 180.000 punti vendita connessi, un pubblico molto vasto.”

La nuova funzione, già disponibile sui sistemi Coges Engine e sulle gettoniere Unica ed Hexis connesse alla piattaforma Nebular consente di trasformare il distributore automatico in un punto vendita Satispay. La procedura di pagamento è rapida ed intuitiva: l’utente finale deve solo inquadrare il codice QR sul distributore automatico, selezionare l’importo del prodotto che desidera acquistare e confermare il pagamento, il tutto tramite l’app Satispay. L’importo verrà automaticamente scalato dalla disponibilità sul suo account Satispay.

Satispay è un’innovativa piattaforma di mobile payment nata dall’idea di una fintech tutta italiana. Grazie alla sua modalità di operare, completamente indipendente da carte di credito o debito, Satispay permette agli utenti di pagare in negozio o su siti e-commerce e scambiarsi denaro tra amici, oltre a una serie di altri servizi come ricariche telefoniche, il pagamento di bollettini, pagoPA, donazioni e risparmi. Fondata nel 2013, oggi Satispay è l’app leader nel segmento dei pagamenti mobile nel retail, e con una quota di mercato del 70% all’interno del segmento dei pagamenti non NFC, Satispay può essere considerato il più diffuso e amato metodo di pagamento digitale via smartphone in Italia. L’azienda oggi conta oltre 200 collaboratori, con headquarters a Milano e uffici a Lussemburgo e Berlino, mercati di prossima espansione.

L’integrazione di Satispay esprime alla perfezione lo spirito della nostra piattaforma Nebular.” Osserva Stefano Bertoldo, Product Manager di Coges “Nebular è una piattaforma aperta alle applicazioni di terze parti, il suo obiettivo è offrire al mondo del Vending le stesse tecnologie che già utilizziamo nella nostra esperienza di acquisto quotidiana, dentro o fuori dal Vending. Vogliamo integrare sui nostri sistemi di pagamento tutti i servizi che si adattano alle necessità di locazioni e utenti finali, in una soluzione modulare dove il Gestore deve solo scegliere i servizi richiesti, non lanciarsi in complesse integrazioni hardware e software di costruttori diversi

Nebular è la prima piattaforma aperta di Internet of Vending, un ecosistema completo di hardware, software e Cloud. Grazie all’integrazione tra le diverse componenti, Nebular porta su remoto le funzioni più avanzate per il pagamento ai distributori automatici: dettaglio sul saldo di ogni singola chiave/fob, programmazione remota del sistema, ricarica online, rimborsi cashless, aggiornamento firmware, carte di credito e molto altro. L’architettura scalabile di Nebular consente al Gestore di scegliere le componenti hardware e software che possono portargli più vantaggi e di modificarle nel tempo.

Il mondo del vending è in continua evoluzione e le singole locazioni hanno necessità sempre diverse le une dalle altre. Grazie all’integrazione tra i sistemi di pagamento Coges e l’app Satispay, potrai soddisfare le esigenze dei tuoi clienti in modo ancora più efficiente e far crescere la tua Gestione.

Mostra di più + Mostra meno -
PMTsolutions e Broderick Group insieme a Coges per il Vending di nuova generazione nel Regno Unito
21 Mar
2022

Coges e PMTsolutions sono orgogliosi di collaborare con il Gruppo Broderick, il principale specialista di distributori automatici e prodotti per il vending del Regno Unito. Il Gruppo Broderick si è posto all’avanguardia nei pagamenti cashless nel Regno Unito con Pay4Vend, avendo riconosciuto nell’innovativa applicazione di Coges il potenziale per coinvolgere i propri clienti sia sul luogo di lavoro che nelle locazioni di passaggio e per rendere l’acquisto di prodotti dalla distribuzione automatica un elemento di scelta personale in ogni circostanza.

Sin dal tavolo di progettazione, la nuova soluzione basata su Nebular è stata ideata per fornire agli utenti un’esperienza di acquisto veloce e senza intoppi. Ciò ha reso necessario dotare i distributori automatici inglesi di nuovi sistemi di pagamento cashless, in grado di superare i limiti delle tecnologie tradizionali.

Il Gruppo Broderick sta cambiando le abitudini di acquisto dei consumatori fornendo loro la stessa esperienza e le stesse opzioni di scelta che hanno in un negozio al dettaglio. I nostri clienti scelgono di utilizzare i nostri distributori automatici per i loro acquisti perché offriamo loro ciò che vogliono, quando lo vogliono.” ha commentato John Broderick, proprietario del Gruppo Broderick, con sede a Manchester ed operante in tutto il Paese.

Come azienda, siamo sempre stati in prima linea nello sviluppo di tecnologie innovative che semplificano l’esperienza di acquisto per i consumatori.” continua Broderick “Crediamo che investendo in queste innovazioni aumenteremo il coinvolgimento degli utenti dei distributori automatici, rendendolo sempre di più un fattore distintivo.

I pagamenti in contanti hanno sempre maggiori limitazioni.” aggiunge Manfred Sokat, CEO di PMTsolutions. “Oltre agli elevati costi di stoccaggio e trasporto, ci troviamo ad affrontare ulteriori punti deboli a causa delle restrizioni sanitarie dovute alla pandemia: gli utenti sono a disagio nel maneggiare il contante. Molte tecnologie cashless forniscono solo soluzioni parziali per le applicazioni nella distribuzione automatica.”

Le soluzioni cashless prepagate sono efficaci negli ambienti a circuito chiuso, mentre le soluzioni cashless online sono più efficienti e convenienti per i luoghi pubblici, ma non sono tutte uguali. A volte l’utente deve inserire un PIN, il che è molto frustrante: in luoghi non presidiati l’esperienza di acquisto deve essere veloce e facile da usare. Inoltre, alcuni lettori di carte di credito hanno il modulo di connettività incorporato. Ciò rende l’hardware costoso e tecnicamente complicato. La nostra soluzione fornisce all’utente di fronte al distributore automatico un comodo servizio di pagamento con carta ed al Gestore una piattaforma di pagamento sicura con molteplici servizi.

La perfetta integrazione dei servizi PMTsolutions con la piattaforma Nebular è stata un passo fondamentale per soddisfare pienamente le esigenze del Gruppo Broderick. Nebular è un’infrastruttura di connettività hardware e software progettata per consentire pagamenti senza contanti e per collegare i distributori automatici ad un server su Cloud. Nebular apre un canale di comunicazione bidirezionale tra il distributore automatico ed il Gestore vending. È uno strumento potente per esportare transazioni in tempo reale, monitorare lo stock ed aggiornare prezzi, firmware e parametri di programmazione da remoto. Nebular, però, offre molto di più di un semplice servizio di telemetria: tra le sue funzioni più interessanti, consente al Gestore di esportare le statistiche di consumo per conoscere le abitudini di acquisto degli utenti e di lanciare proattivamente programmi di fidelizzazione.

La partnership tra Coges e Gruppo Broderick è florida da tempo.” ha commentato Lorenzo Giuliani, Sales Area Manager di Coges. “Il primo prodotto Coges promosso da Broderick Group nel Regno Unito è stato Pay4Vend, la nostra applicazione per il pagamento al distributore automatico tramite smartphone. Coges aveva già lanciato la soluzione in Italia e in altri paesi nel 2015, ma ci mancava un partner affidabile per rendere l’app popolare nel Regno Unito. John ha immediatamente compreso il potenziale di Pay4Vend e ha preso molto sul serio il suo sviluppo. Grazie alla sua costante attenzione alla fidelizzazione dei clienti ed al suo talento strategico, l’ha diffusa in tutto il Paese. Il passo successivo è stato investire in uno strumento più potente per eseguire una business intelligence più approfondita tramite il servizio Nebular, in modo da dare ulteriore slancio alla propria strategia di marketing. Infine, John ha chiesto il nostro supporto per estendere le opzioni di pagamento tramite carta di credito con Pay4Vend e PMT Nebular Pay nel periodo della pandemia, così da effettuare una drastica migrazione al cashless. La partnership con PMTsolutions ci ha dato l’opportunità di chiudere il cerchio con successo“.

La sinergia tra le tre aziende ha reso possibile una soluzione innovativa: il lettore di carte PMT Nebular Pay si collega al server Nebular tramite il sistema Coges Engine. In questo modo entrambi i dispositivi hardware condividono lo stesso modulo di connettività. Un sistema consolidato di tokenizzazione, crittografia ed architettura intelligente (basato su server Microsoft Azure) combinato con un servizio di Acquirer globale (Worldline) fornisce pagamenti sicuri e transazioni affidabili.

In questo modo, gli utenti del Gruppo Broderick possono usufruire di un servizio efficiente, veloce e sicuro. L’acquisto cashless al distributore automatico non è più una seccatura: è un’esperienza intuitiva, senza preoccupazioni, proprio come nel negozio al dettaglio. Allo stesso tempo, il Gestore vending potrà sfruttare tutti i vantaggi dell’Internet of Things.

Il principale interesse del Gruppo Broderick è il cliente ed investire nell’innovazione che migliora l’esperienza dei nostri clienti.” conclude John Broderick “Sappiamo che il passaggio a distributori automatici completamente cashless è finalizzato a coinvolgere i nostri clienti sia ora che nel futuro. Il nostro obiettivo è rendere l’acquisto da distributori automatici la norma, facendo sentire i nostri clienti coinvolti a livello personale attraverso la tecnologia.

Mostra di più + Mostra meno -
Hai bisogno di maggiori informazioni?